Spedizioni

SPEDIZIONI

InSedia esegue consegne su tutto il territorio italiano, località con CAP disagiati, isole, isole minori e zone ZTL.
Le consegne in CAP disagiati (ad es. Venezia laguna), ISOLE MINORI (ad e. Isola d’Elba) e ZONA ZTL comportano variazioni nelle tariffe di trasporto. Una volta effettuato l’ordine, se il vostro indirizzo rientra tra la categoria sopra, verrete contattati per comunicazione tariffa aggiuntiva. Si invita sempre a chiedere un preventivo prima dell’acquisto per conoscere il reale costo che varia a seconda della zona e del prodotto acquistato.
Per tutti gli ordini il trasporto avrà un costo fisso di 30,00 €.(fanno eccezione promozioni in corso con spedizione gratuita). Per tutti gli ordini di importo superiore a 600,00 €, invece la spedizione sarà gratuita. Fatta eccezione per consegne nelle regioni Calabria, Sicilia e Sardegna che ha un costo fisso di 55,00 € indipendentemente dall’importo dell’ordine
In caso di ordini cumulativi, anche formulati contestualmente, si potrà provvedere alla consegna in giorni diversi.
I prodotti verranno consegnati, dal lunedì al venerdì, all’indirizzo indicato dal cliente all’atto della conferma definitiva dell’ordine. La consegna si intende piano strada. Non sono ritenuti indirizzi validi ai fini della consegna le caselle postali.
Vi preghiamo di verificare con attenzione che l’indirizzo di spedizione sia corretto in ogni sua parte per evitare disguidi al momento della consegna. Ricordiamo che è MOLTO IMPORTANTE inserire un recapito telefonico in modo da potervi contattare in caso di problemi nella consegna. Nel caso in cui pensiate di non essere in casa negli orari della consegna è possibile indicare l’indirizzo del luogo dove si lavora o quello di un vicino (di cui siete sicuri essere in casa) invece di quello della propria abitazione.
In caso di ripetuta impossibilità di consegna, il materiale rimarrà in giacenza a spese del cliente per un massimo di 5 giorni lavorativi. Nel caso in cui il cliente non provveda a ritirare la merce ordinata, l’ordine verrà rinviato a InSedia.it e la nuova spedizione sarà a carico del cliente.
Le date di spedizione indicate nelle schede prodotto, si intendono sempre come indicative e non tassative, possono subire anticipi o ritardi non direttamente imputabili a InSedia. ( ad ogni modo InSedia.it è espressamente sollevata da ogni responsabilità e/o danno riguardante ritardi di consegna dovuti a cause di forza maggiore o caso fortuito).
Si ricorda inoltre che la data approssimativa di spedizione indicata nelle schede prodotto fa riferimento al prodotto pagato il giorno stesso dell’ordine. In caso di pagamento con Bonifico farà fede la data della contabile e quindi i tempi di consegna slitteranno in base ad essa.
Alla consegna, il cliente dovrà verificare la conformità e lo stato dei prodotti, verificarne quindi l’integrità dell’imballo e che i numeri dei colli in consegna corrispondano a quanto indicato sul documento di trasporto. In caso di anomalie, rotture o ammaccature, dovranno essere immediatamente contestati per iscritto al corriere, facendo apportare la dicitura: “si ritira la merce con riserva perché l’imballo presenta “rottura nel punto x”  oppure “ammaccatura nel punto y” etc… Le contestazioni segnalate, dovranno essere inviate via mail all’indirizzo info@insedia.it entro e non oltre 14 (quattordici) giorni solari, dalla data di consegna dei prodotti stessi. Tutte le segnalazioni pervenute oltre i termini non saranno prese in considerazione. Per ogni dichiarazione resa, il cliente si assume la responsabilità piena di quanto dichiarato.
Se il cliente accetta il prodotto e firma il documento di trasporto senza apporvi la dicitura RISERVA DI CONTROLLO QUANTITA’/QUALITA’, non potrà successivamente reclamare eventuali danni dovuti al trasporto.
NB: Se non saranno rispettate tali semplici regole e si scaricherà la merce con superficialità, considerando che la merce viaggia a rischio e pericolo del cliente, nessuna lamentela dovuta a rotture e/o ammaccature sarà presa in considerazione.
In caso di ritardi, avarie, perdite totali, parziali o di altri problemi, è facoltà del cliente fare ricorso al trasportatore senza che la responsabilità di InSedia venga mai presa in causa. Pertanto, alla consegna della merce, InSedia raccomanda al cliente di procedere alla verifica dello stato dei prodotti consegnati prima di firmare il documento di ricezione.